
France Telecom: dipendente si presenta armato in ufficio
[di Enrico Riboni]
Sindacati e direzione di France Telecom nascondono la notizia di un dipendente che si é recato al lavoro con un fucile a pompa.
Dopo gli ultimi suicidi di alcuni dipendenti di France Telecom, quella che era una banale battuta, "mais avant de ce suicider ils pourraient au moins tirer une bales à leur dirigents" (prima di suicidarsi avrebbero almeno potuto sparare ai loro dirigenti), è in verità divenuta una paura sempre più diffusa fra i dirigenti dell'azienda.
Martedi scorso 6 ottobre, a Evreux, importante città nel sud della periferia di Parigi, ciò ha rischiato di concretizzarsi. Un dipendente di France Telecom si è recato al lavoro munito di un fucile a pompa scarico, ma con delle cartucce nella tasca della giacca. Dopo innumerevoli atti di violenza psicologica subiti dai dipendenti, che si sono tradotti in oltre 20 casi di suicidio (cioé in una reazione violenta della vittima ma indirizzata verso se stessa), si é assistito per la prima volta a quello che molti ormai prevedevano come inevitabile, cioé un'espressione violenta ma questa volta indirizzata verso la direzione. Causa di questo gesto, da sommare con il resto, è stata la risposta negativa ad una domanda di congedo da parte del capo reparto. Il dipendente, arrivato armato nei locali di France Telecom, é stato rapidamente circondato dai colleghi, fra cui vari sindacalisti, che lo hanno convito ad abbandonare l'arma. Il medico del lavoro é intervenuto ed un confronto ha avuto luogo con il capo reparto. Il lavoratore ha poi presentato le sue scuse.
Nonostante un'inchiesta sia in corso, la direzione nega di aver esposto denuncia e soprattutto non vuole fare commenti sull'avvenuto. Stessa reazione da parte dei sindacati. Per ragioni (forse) diverse, sindacati e direzione temono che la notizia possa fungere da pericoloso spunto per migliaia di salariati sull'orlo di una crisi di nervi...
Le notizie sui suicidi in France Telecom, che erano state tenute nascoste, sono oggi emerse, dimostrando come i suicidi non siano un fenomeno di quest'anno ma che ciò sia un qualche cosa che persiste da anni. Benchè molti dei dati più recenti non siano disponibili, già a partire dal 2000 si erano verificati 28 suicidi, 23 nel 2001, 29 nel 2002.
Nessun commento:
Posta un commento