Guerra Umanitaria. Cosa sarà mai! Probabilmente il fatto che si bombardano i cattivi in Libia, quindi umanitaria perchè così ci togliamo di mezzo un pezzo di umanità, da quì il nome umanitaria.
Siamo talmente umanitari che quando le stesse persone che difendiamo in Libia come in Tunisia ecc. si permettono di venire in Italia come in Europa le accogliamo a braccia aperte. Le accogliamo così bene che le trattiamo come carne da macello. E devo dire che anche i paesi d'origine trattano con i guanti bianchi i propri connazionali (sempre umanitariamente parlando). E si, si fa a gara su chi accoglie prima quelli che dovevamo/dobbiamo difendere dai tiranni vari. Una volta liberati dai tiranni e quindi una volta che i paesi dittatoriali si ergono a democrazia anch'essi fanno una gara umanitaria. Per fare un esempio concreto, vedo che i tunisini liberi e cioè quelli che tutti hanno aiutato affinchè spezzassero le catene dell'oppressore, vengono trattati così umanamente che vengono segregati prima su un'isola in Italia, poi rimbalzati alla frontiera italo/francese, poi respinti dalla Tunisia che li rinnega e poi altro ping pong tra regioni italiane. Praticamente nessuno vuole questi uomini liberi, alla faccia della politica umanitaria.
In questa storia ho capito che di umanitario c'è solo il petrolio e il gas e che tutti fanno a gara a chi è più bravo ad essere umanitario.
Ora spiego perchè bisogna essere contro la guerra: Signori basta guardare la storia per vedere che la guerra non fa mai gli interessi dei popoli, ma sempre quello dei potenti.
Per quanto riguarda invece il governo italiano: il gioco oggi è farci vedere queste persone come "invasori", come pericolosi, concentrarli in grossi gruppi affinchè l'impatto sia più dirompente per costruire conflitto e paura con la popolazione italiana.
No alla guerra e solidarietà con i popoli in lotta.
Odio gli indifferenti
UN GIORNO NON PUO' VIVERE SENZA LA SUA UTOPIA...

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento